Nel 2025 la Parrocchia di San Martino Vescovo di Basaldella celebra un traguardo importante: 105 anni dalla sua fondazione. Un’occasione speciale per ringraziare il Signore per la storia, le persone e la fede che hanno costruito, vissuto e custodito questa comunità nel tempo. Per commemorare questo anniversario, è stato organizzato un ricco programma di eventi religiosi, culturali e comunitari, pensato per coinvolgere tutte le generazioni.

Un cammino tra memoria e speranza

La parrocchia vuole celebrare questo traguardo con uno sguardo riconoscente al passato e uno fiducioso verso il futuro. Ad aprire gli appuntamenti sarà il professor Gianfranco Ellero, scrittore e giornalista, che il 4 aprile alle 20.30 presso l’oratorio parrocchiale proporrà una serata sulla Storia della parrocchia, tra racconti, testimonianze e curiosità.

Il 5 maggio, Paolo Curtaz interverrà con una riflessione dal titolo Parrocchia, profezia di speranza, un invito ad approfondire il senso attuale dell’esperienza comunitaria parrocchiale.

Il 16 maggio, la prof.ssa Susi Del Pin ci accompagnerà alla scoperta della figura di San Martino nell’iconografia, offrendo uno sguardo teologico e artistico sul nostro patrono.

Tutte le serate saranno arricchite da interventi musicali, per rendere ogni incontro un’esperienza coinvolgente anche dal punto di vista sensoriale e spirituale.

Festa del Perdón e iniziative per i giovani

Il 30 e 31 agosto si svolgerà la tradizionale Festa del Perdón della Madonna della Cintura. Sabato sarà dedicato ai giovani con un torneo sportivo (calcio, pallavolo, revorino), mentre domenica sarà il momento della Santa Messa solenne e del pranzo comunitario.

Sempre a settembre, dal 14 al 28, si potrà visitare una mostra fotografica sulla vita della comunità, con immagini e ricordi raccolti dagli archivi e dai fedeli, per raccontare la storia della nostra parrocchia attraverso gli occhi dei suoi protagonisti.

Musica e spiritualità

Due eventi musicali animeranno l’autunno: il 18 ottobre un concerto cameristico nella chiesa di Basaldella e, l’8 novembre, un concerto corale interculturale che unirà voci e culture diverse in un’unica armonia.

Verso la Festa del Patrono

La Festa di San Martino, patrono della parrocchia, sarà preceduta da un Triduo di preparazione con Sante Messe meditative ogni sera dal 13 al 15 novembre alle ore 19.00. Il culmine sarà domenica 16 novembre, con la Santa Messa solenne alle ore 10.30 e la chiusura dei festeggiamenti con l’estrazione della lotteria.

Eventi aggiornati in tempo reale

Last modified: 22 Marzo 2025